I poteri investigativi del CTU: le criticità sistematiche ed applicative dei principi nomofilattici del 2022

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]L’Autrice, dopo aver evidenziato le criticità sistematiche delle tre pronunce della Cassazione a Sezioni Unite del 2022 in materia di Ctu, indaga sulle successive pronunce delle Sezioni Semplici, che svelano profonde incertezze quanto alla piana applicazione dei principi formulati in sede nomofilattica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The investigative powers of the CTU: the systematic and applicative criticalities of the nomophylactic principles of 2022
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1070-1095
Numero di pagine26
RivistaRESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA
Volume2024
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • CTU
  • le sentenze del 2022
  • fatti secondari introdotti dal CTU
  • responsabilità medica e CTU
  • contenzioni bancari e CTU

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I poteri investigativi del CTU: le criticità sistematiche ed applicative dei principi nomofilattici del 2022'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo