Abstract
[Ita:]Giovanni Marro (1875-1952) è senza dubbio la figura più discussa tra tutti i ricercatori dell’arte rupestre della Valcamonica nella prima metà del ’900. E’ importante sottolineare il ruolo dello studioso nell’ambito delle scoperte. Egli percorreva i boschi a piedi inoltrandosi nei castagneti dov’erano presenti le rocce incise – infatti è ricordato anche come “il grande camminatore” – e scopriva le figure rupestri rimuovendo l’humus, spesso con l’aiuto di persone del posto, tra le quali il Marro utilizzava soprattutto Giuseppe Amaracco di Capo di Ponte.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The personalities of Valcamonica rock art: Giovanni Marro from Limone Piemonte |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-5 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | TRACCE |
Volume | 2023 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Valcamonica, Arte Rupestre, Antropologia, Giovanni Marro, Preistoria