I perchè del sindacato. Mario Romani e la «Scuola del Wisconsin»

Aldo Carera*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La biografia intellettuale di Mario Romani si caratterizza per un originale incontro tra il rigore intellettuale e metodologico dello storico economico e un’apertura alle analisi comparate e interdisciplinari che egli considerava indispensabili per accostare la complessa realtà contemporanea del lavoro e delle organizzazioni dei lavoratori. Un’impostazione che gli ha consentito di maturare una concezione del ruolo del sindacato dei lavoratori in un assetto istituzionale democratico di economia mista integrando le elaborazioni teoriche di matrice statunitense alla luce di apporti culturali propriamente europei declinati sul caso italiano
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The whys of the union. Mario Romani and the "Wisconsin School"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDobbiamo creare tutto dal nuovo
EditorA Coppola, F Lauria
Pagine29-50
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Economic Theory
  • Labour History
  • Mario Romani
  • Social and Economic History
  • Storia del sindacato
  • Storia economica e sociale
  • Teoria economica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I perchè del sindacato. Mario Romani e la «Scuola del Wisconsin»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo