I (nuovi) confini della politica monetaria. Commento a CGUE, 11 dicembre 2018, Sezione Grande, C. 493/17.

Nicoletta Marzona*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]1. Premessa 2. I confini della politica monetaria europea 3. I confini della proporzionalità delle misure di politica monetaria 4. Scelte di politica monetaria e obbligo di motivazione tra effettività e legittimazione 5. Conclusioni
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The (new) boundaries of monetary policy. Comment on the CJEU, 11 December 2018, Large Section, C. 493/17.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-11
Numero di pagine11
RivistaAMMINISTRAZIONE IN CAMMINO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Banca centrale europea
  • European Union
  • European central bank
  • Monetary Policy
  • Politica monetaria
  • Quantative easing
  • Unione europea

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I (nuovi) confini della politica monetaria. Commento a CGUE, 11 dicembre 2018, Sezione Grande, C. 493/17.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo