I nomi commerciali nella didattica dell’italiano L2. Un viaggio nel mondo del design italiano

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume prende in esame il ruolo dei nomi commerciali in ambito glottodidattico, con attenzione alla didattica dell’italiano L2. Dopo una rassegna dei principali studi linguistici sulle caratteristiche dei marchionimi italiani e sulla loro diffusione a livello internazionale, si considera la potenzialità glottodidattica dei nomi commerciali nel contesto dell’insegnamento dell’italiano L2, nella prospettiva dello sviluppo di una competenza lessiculturale e onomastica nella lingua e cultura italiana. Tra le manifestazioni di eccellenza della creatività e imprenditorialità italiana, nell’ambito del cosiddetto Made in Italy, quale fattore di attrattività e diffusione dell’italianità nel mondo, si esamina il settore del design italiano. Viene presentata, quindi, un’indagine sull’onomastica commerciale in tale ambito, sulla base di un corpus di nomi di aziende e prodotti rappresentativi della storia del design italiano, creato a partire dai nomi degli oggetti esposti al Museo del Design Italiano della Triennale di Milano. Una parte dell’analisi è dedicata a un caso aziendale, ossia alla storia dell’azienda Aurora e dei nomi delle sue penne stilografiche, come esempio di un’azienda italiana, che ha contribuito alla diffusione dell’italianità nel mondo. Il volume si conclude con una sezione, in cui si illustrano esempi di attività didattiche per l’italiano L2 incentrate su marchionimi del design italiano, con l’obiettivo di offrire suggerimenti metodologici e operativi per la progettazione glottodidattica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Commercial names in teaching Italian L2. A journey into the world of Italian design
Lingua originaleItalian
EditoreEducatt Università Cattolica del Sacro Cuore
Numero di pagine199
ISBN (stampa)978-88-9335-734-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • brand names
  • didattica dell'italiano L2
  • nomi commerciali
  • teaching Italian as a second language

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I nomi commerciali nella didattica dell’italiano L2. Un viaggio nel mondo del design italiano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo