I modelli organizzativi dell'intermediazione bancario-finanziaria

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Le dinamiche del sistema finanziario, gli intermediari e i mercati sono in continua evoluzione per la loro stessa natura e le "crisi" degli ultimi anni hanno contribuito alla continua modifica dei diversi aspetti legislativi e regolamentari. Grazie alla lunga esperienza didattica e professionale degli autori, il manuale di Economia degli intermediari finanziari fornisce agli studenti e ai professionisti quegli strumenti utili per la comprensione di questo mondo delicato e complesso. Tramite il rigore metodologico della trattazione, la chiarezza espositiva e un notevole apparato didattico il volume si pone come un punto di riferimento indispensabile della materia
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The organizational models of banking and financial intermediation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEconomia degli Intermediari Finanziari
EditorALBERTO BANFI, MASSIMO BIASIN, MARCO ERCOLE ORIANI, GIANMARIO RAGGETTI
Pagine114-139
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • modelli organizzativi, banca universale, gruppo creditizio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I modelli organizzativi dell'intermediazione bancario-finanziaria'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo