Abstract
[Ita:]Genesi e fortuna editoriale della miscellanea allestita dal sacerdote attivo in ambito milanese Niccolò Laghi, di cui si conosce l’edizione con ampio corredo di incisioni apparsa nel 1594 (I miracoli del santissimo sacramento, nuovamente raccolti, et mandati in luce dal reverendo don Nicola Laghi da Lugano, rettore della chiesa parocchiale di S. Michiele al Gallo di Milano, accompagnati con alcune avertenze, et instruttioni intorno alla communione, et messa, et altri discorsi utilissimi ad ogni fedel christiano, in Venetia, appresso Nicolò Moretti, 1594), più volte riproposta in seguito e arricchita con aggiunte fino agli ultimi decenni del Seicento. Il volume divenne uno dei veicoli più efficaci per il modellamento della pietà eucaristica nell’Italia post-tridentina, generando anche significative interferenze con gli usi della coeva rappresentazione iconografica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The miracles of the body of Christ. Notes around the devout miscellany of Niccolò Laghi (late 16th-17th century) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Lo scandalo del corpo. Studi di un altro teatro per Claudio Bernardi |
Editor | C. Bino, G. Innocenti Malini, L. Peja |
Pagine | 137-146 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Laghi, Niccolò
- MIracoli eucaristici
- Pietà eucaristica