Abstract

[Ita:]Al 30 settembre 2017, i msna presenti e censiti in Italia erano 18.491, dei quali 17.211 maschi (93, 1%) e 1.280 femmine (6,9%). Per quanto riguarda le fasce d’età il 93% (17.178 msna) ha un’età compresa tra i 15 e i 17 anni, mentre solo lo 0,6% ha un’età compresa tra gli 0-6 anni. Per quanto attiene, invece, le presenze sul territorio italiano, la regione che ospita il maggior numero di msna è la Sicilia. La percentuale di msna sul totale dei minori stranieri sbarcati sulle nostre coste è comunque rimasta pressoché stabile, tra l’80% e il 90%, a ulteriore conferma di una migrazione prevalentemente individuale, composta perlopiù da giovani adulti maschi, provenienti in gran parte dai Paesi del Centro Africa. Dal punto di vista normativo viene analizzata la nuova Legge 47/2017, pubblicata in data 21 aprile 2017 sulla GU, che ha introdotto una serie di modifiche alla normativa vigente, con la finalità di definire una disciplina unitaria organica sui msna, che al contempo rafforzi gli strumenti di tutela garantiti dall’ordinamento e cerchi di assicurare maggiore omogeneità nell’applicazione delle disposizioni su tutto il territorio nazionale. La legge è entrata in vigore il 6 maggio 2017. Fino a quel momento non esisteva, nemmeno a livello normativo, un sistema nazionale di protezione e di accoglienza dei msna In riferimento all’accoglienza/inclusione dei msna infine il capitolo presenta il nuovo Osservatorio permanente sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, istituito presso l’ISMU all’inizio del 2017con lo scopo di analizzare esperienze significative di affido in famiglia e di tutore volontario nonché pratiche innovative di gestione dei minori non ccompagnati in comunità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Unaccompanied foreign minors
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteVentitreesimo Rapporto sulle migrazioni 2017
Pagine181-198
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Buone pratiche
  • Minori stranieri non accompagnati
  • good practices
  • separated minors
  • statistiche
  • statistics

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I minori stranieri non accompagnati'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo