I margini della cultura. Media e innovazione

Fausto Colombo, Luisella Farinotti, Francesca Pasquali

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Se il dibattito sul moderno ha in più occasioni e da diversi fronti disciplinari messo a tema la questione della marginalità - riferita alle tensioni interne al corpo sociale piuttosto che ai processi di identità e di definizione di sotto o controculture -, nella riflessione sui media e sull'industria culturale manca un'analisi sistematica della categoria in un'ottica più complessiva, capace di farne la traccia per rileggere e riarticolare i più ampi andamenti dei processi culturali, per comprendere le strategie e i rapporti tra serializzazione e creatività. Il volume assume l'idea di margine non come semplice confine che sancisce la separazione tra un "dentro" e un "fuori" l'industria culturale, ma come luogo di elaborazione dell'innovazione, come soglia in cui si incontrano le spinte opposte alla sperimentazione e alla conservazione, che regolano la produzione del cambiamento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The margins of culture. Media and innovation
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine144
ISBN (stampa)9788846429582
Stato di pubblicazionePubblicato - 2001

Serie di pubblicazioni

NomeProdurre cultura creare comunicazione del Centro per lo studio della moda e della produzione culturale

Keywords

  • Industria culturale
  • Innovazione
  • Mainstream

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I margini della cultura. Media e innovazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo