@book{f26d2d613f9e4d1480949f4e91f8ce1d,
title = "I margini della cultura. Media e innovazione",
abstract = "[Ita:]Se il dibattito sul moderno ha in pi{\`u} occasioni e da diversi fronti disciplinari messo a tema la questione della marginalit{\`a} - riferita alle tensioni interne al corpo sociale piuttosto che ai processi di identit{\`a} e di definizione di sotto o controculture -, nella riflessione sui media e sull'industria culturale manca un'analisi sistematica della categoria in un'ottica pi{\`u} complessiva, capace di farne la traccia per rileggere e riarticolare i pi{\`u} ampi andamenti dei processi culturali, per comprendere le strategie e i rapporti tra serializzazione e creativit{\`a}. Il volume assume l'idea di margine non come semplice confine che sancisce la separazione tra un {"}dentro{"} e un {"}fuori{"} l'industria culturale, ma come luogo di elaborazione dell'innovazione, come soglia in cui si incontrano le spinte opposte alla sperimentazione e alla conservazione, che regolano la produzione del cambiamento.",
keywords = "Industria culturale, Innovazione, Mainstream, Industria culturale, Innovazione, Mainstream",
author = "Fausto Colombo and Luisella Farinotti and Francesca Pasquali",
year = "2001",
language = "Italian",
isbn = "9788846429582",
series = "Produrre cultura creare comunicazione del Centro per lo studio della moda e della produzione culturale",
publisher = "Franco Angeli",
}