I manoscritti parmensi di Ludovico Beccadelli e il suo epistolario

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Ludovico Beccadelli (1501-1572) fu personaggio non secondario degli avvenimenti politici e religiosi del suo tempo: segretario del cardinale Contarini, nunzio a Venezia alla metà del secolo e poi arcivescovo di Ragusa in Dalmazia, presente alle ultime fasi del Concilio tridentino, egli trascorse la propria vita al servizio della Chiesa, partecipando attivamente alla vita culturale fin dai tempi della sua frequentazione degli Studi di Bologna e di Padova. Il suo ricco epistolario è uno strumento indispensabile per chi ne voglia ricostruire la personalità e per chi intenda approfondire la conoscenza del contesto culturale e sociale in cui egli operò, con particolare riferimento all’ambiente della curia romana nei decenni centrali del Cinquecento; e nello stesso tempo offre una sorta di ‘autoritratto’ che l’autore volle consegnare di sé.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Parma manuscripts of Ludovico Beccadelli and his correspondence
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)703-726
Numero di pagine24
RivistaAEVUM
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Ludovico Beccadelli, carteggi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I manoscritti parmensi di Ludovico Beccadelli e il suo epistolario'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo