I limiti probatori nelle controversie contro le misure di gestione della crisi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L’art. 95 d.lgs. 16 novembre 2015, n. 180 dispone che nelle controversie contro le misure di gestione della crisi degli enti creditizi adottate dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’economia e delle finanze non sono ammesse verificazioni e consulenze tecniche per l’accertamento di fatti o per l’acquisizione di valutazioni che richiedono competenze tecniche. Si tratta di un limite probatorio particolarmente severo, anche in ragione del fatto che queste controversie sono devolute alla giurisdizione esclusiva e di merito del giudice amministrativo, nel cui ambito, storicamente, il catalogo dei mezzi istruttori è stato sempre messo in rapporto a quello del giudice civile. Il contributo esamina la compatibilità della disposizione con i principi del giusto processo e in particolare con il principio della parità delle parti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The probative limits in disputes against crisis management measures
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)803-813
Numero di pagine11
RivistaIL DIRITTO DELL'ECONOMIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • controversie contro le misure di gestione della crisi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I limiti probatori nelle controversie contro le misure di gestione della crisi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo