I laboratori d'arte di Bruno Munari

Paolo Bolpagni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’importante artista e designer italiano Bruno Munari (1907-1998), celebre per opere geniali e bizzarre come le “macchine inutili” e le “forchette parlanti”, si occupò anche di didattica, elaborando, negli anni Settanta, un innovativo metodo di insegnamento artistico vòlto allo sviluppo della creatività infantile, che è stato ed è applicato con successo nell’esperienza dei vari e numerosi laboratori per bambini ch’egli ha ideato e organizzato. Se ne possono trarre alcuni giochi ed esercizi utili per il raggiungimento degli OSA della scuola primaria nell’àmbito di “Arte e immagine”, con la possibilità anche di collegamenti interdisciplinari con l’educazione alla Convivenza civile.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The art laboratories of Bruno Munari
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)72-78
Numero di pagine7
RivistaSCUOLA ITALIANA MODERNA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2005
Pubblicato esternamente

Keywords

  • arte
  • laboratori
  • munari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I laboratori d'arte di Bruno Munari'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo