Abstract
[Ita:]Il saggio illustra i risultati di una survey condotta in cinque Paesi europei sui giovani millennials e riguardante i loro atteggiamenti nei confronti degli "stranieri". Vengono discusse le propensioni nazionali e la comparazione tra i cinque Paesi coinvolti nella rilevazione. I giovani intervistati nei cinque paesi europei con la più
alta percentuale di immigrati presenti sul loro territorio hanno fornito giudizi spesso non positivi nei confronti di questa presenza. In sintesi, i risultati evidenziano atteggiamenti di difesa e di relativa chiusura È però messo anche in evidenza che, almeno per quanto riguarda l’Italia, rispetto a rilevazioni svolte in passato, gli atteggiamenti di rifiuto e chiusura sono diminuiti nel tempo, nonostante le difficoltà del sistema economico, politico e sociale a far fronte alle esigenze dei più giovani
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Young Europeans and attitudes towards immigration |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2016 |
Pagine | 125-155 |
Numero di pagine | 31 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- giovani - europa - migrazioni