I giovani e la musica: fenomenologia dell'ascolto. L'esperienza musicale dei giovani oggi tra assunzione eteronoma e mistificazione

Maurizio Padoan

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]Lo studio affronta alcuni aspetti fondamentali della ricezione musicale con riferimento al pianeta giovani. I temi trattati sono: 1. La concezione dello spettacolo per lo spettacolo 2. La musica di consumo come esperienza alternativa. 3. L’orizzonte eteronomo: dal contesto situazionale alla convalidazione estetica. 4. Oltre l’assunzione eteronoma: dal livello neutro della percezione al campo associativo. 5. L’impraticabilità dell’ambito estetico: dalla semplificazione percettiva all’annientamento della temporalità soggettiva. 6. La musica di consumo
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Young people and music: listening phenomenology. The musical experience of young people today between heteronomous assumption and mystification
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'uomo di fronte all'arte : valori estetici e valori etico-religiosi
Pagine234-251
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 1986
Pubblicato esternamente
EventoL'uomo di fronte all'arte. Valori estetici e valori etico-religiosi. - La Spezia
Durata: 1 gen 1986 → …

Convegno

ConvegnoL'uomo di fronte all'arte. Valori estetici e valori etico-religiosi.
CittàLa Spezia
Periodo1/1/86 → …

Keywords

  • assunzione eteronoma
  • campo associativo
  • convalidazione estetica
  • temporalità soggettiva

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I giovani e la musica: fenomenologia dell'ascolto. L'esperienza musicale dei giovani oggi tra assunzione eteronoma e mistificazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo