Abstract
[Ita:]I festival, con la loro ritualità e il loro richiamo alla festa, riproducono il sapere locale, la storia e le tradizioni di una comunità e costituiscono espressione del patrimonio culturale immateriale e delle strutture sociali. I festival possono inoltre essere luoghi di rigenerazione della coesione sociale. Partendo dall'indagine condotta dalla Film Commission della Regione Emilia-Romagna e il Dipartimento delle Arti di Bologna nel 2019 sul pubblico dei festival cinematografici nella regione, il saggio analizza le scelte di fruizione degli spettatori e ne descrive le implicazioni sociali, anche alla luce delle sfide del post pandemia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Film Festivals as devices for the growth of well-being |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 111-125 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- audience engagement
- Festival cinematografici