Abstract
[Ita:]Con riferimento ai principali eventi demografici coinvolti nelle fasi del ciclo di vita familiare, è stato messo a fuoco il processo di formazione, estensione, contrazione e dissoluzione della famiglia.
I contributi presentati si sono basati per la maggior parte sulle indagini campionarie più aggiornate Istat, sui dati di registro e movimento della popolazione (matrimoni, nascite) e sui più recenti studi sociologici e demografici sulla famiglia, la condizione giovanile e i rapporti tra generazioni.
Lo scopo che ha guidato il lavoro è stato quello di descrivere le dinamiche attuali che contraddistinguono i modi di “fare e disfare la famiglia” in Italia, le variazioni rispetto al passato, le dinamiche di cambiamento in essere che possono anticipare le tendenza future. Gran parte del contributo è finalizzato anche all’individuazione dei fattori alla base delle caratteristiche e delle criticità individuate.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Demographic phenomena in the course of family life |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Osservatorio nazionale sulla famiglia Rapporto biennale 2011-12 LA FAMIGLIA IN ITALIA Sfide sociali e innovazioni nei servizi |
Pagine | 47-90 |
Numero di pagine | 44 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Comparazioni internazionali
- Famiglia
- Italia
- Nuzialità