I fantastici mondi di Iperlogo

Giovanni Lariccia

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume rappresenta una introduzione al linguaggio di programmazione Iperlogo, nella versione più semplice che si chiama Iplozero. Iperlogo è un linguaggio piagettiano ideato e realizzato da G. Lariccia e G. Toffoli nel 1997. Iperlogo si basa su 565 parole primitive ed una sintassi semplice ma potente. Iplozero aggiunge alle primitive di Iperlogo un corredo di circa 2000 parole che lo rendono ancora più efficace e facile da apprendere per dei bambini. Iplozero, con l' aiuto del presente volume, può rappresentare un modo molto efficace per introdurre i bambini ai concetti di automa e di programmazione; consente di realizzare con poche frasi programmi potentissimi per realizzare forme e figure matematiche come i frattali e le tassellazioni poligonali del piano. Con Iplozero abbiamo realizzato diverse forme di animazione del tipo 'stop motion' con immagini costruite o realizzate mediante fotografie digitali. Ma si presta altrettanto bene ad analizzare le strutture della grammatica di una lingua, oppure a ricostruire brani musicali polifonici e politimbrici, argomenti che saranno oggetto di una pubblicazione successiva.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The fantastic worlds of Hyperlogo
Lingua originaleItalian
EditoreBook-jay
Numero di pagine192
ISBN (stampa)978-88-96485-04-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente

Keywords

  • COGNITIVE SCIENCE
  • COMPUTER EDUCATION
  • COMPUTER SCIENCE
  • CONSTRUCTIONISM
  • COSTRUZIONISMO
  • DIDATTICA DELL' INFORMATICA
  • DIDATTICA DELLA MATEMATICA
  • IPERLOGO
  • LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE
  • LOGO
  • MATH EDUCATION
  • METACOGNITION
  • MICROMONDI
  • MICROWORLDS
  • MIT
  • PAPERT
  • PIAGET
  • PROGRAMMING LANGUAGES
  • SCIENZA COGNITIVA

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I fantastici mondi di Iperlogo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo