I disturbi del sonno in ambito lavorativo: indirizzi di sorveglianza sanitaria, prevenzione e gestione del rischio. Sleep disorders and work: guidelines for health surveillance, risk management and prevention

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

19 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]I disturbi e le patologie del sonno stanno assumendo un’importanza sempre maggiore per il benessere e la salute psico- fisica sia della popolazione generale che di quella in età lavorativa. È ampiamente documentato che i disturbi del sonno influenzano pressoché tutti gli aspetti della sfera sanitaria, mostrando una bidirezionalità e una comorbidità con numerose patologie, con notevoli conseguenze negative, sia per l’individuo che per l’impresa e l’intera società, in termini di salute, produttività e costi sociali. Nel considerare i disturbi del ciclo sonno/veglia, è importante distinguere quelli che sono primariamente collegati a fattori biologici endogeni, da quelli causati da cambiamenti delle condizioni socio ambientali, incluse quelle lavorative, e da quelli conseguenti a patologie organiche, che molto spesso risultano variamente associate e interagenti tra loro. Molti disturbi del sonno sono ancora sottostimati e sottovalutati sia nella pratica clinica sia, ancor più, nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Il presente articolo vuole richiamare l’attenzione del Medico del Lavoro/Competente sui principali aspetti del problema, in particolare per quanto riguarda l’eccessiva sonnolenza diurna, la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) e il lavoro a turni e notturno, e sulle relative implicazioni di carattere sanitario e professionale, offrendogli indicazioni sui principali aspetti relativi alla diagnosi clinica e alla sorveglianza sanitaria, nonché sulla gestione e prevenzione del rischio nei luoghi di lavoro
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Sleep disturbances in the workplace: guidelines for health surveillance, prevention and risk management. Sleep disorders and work: guidelines for health surveillance, risk management and prevention
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)251-266
Numero di pagine16
RivistaLA MEDICINA DEL LAVORO
Volume104
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Disturbi del sonno
  • Sleep disorders
  • lavoro a turni
  • obstructive sleep apnea syndrome
  • shiftwork
  • sindrome delle apnee ostruttive

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I disturbi del sonno in ambito lavorativo: indirizzi di sorveglianza sanitaria, prevenzione e gestione del rischio. Sleep disorders and work: guidelines for health surveillance, risk management and prevention'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo