I criteri di regolazione delle relazioni finanziarie intergovernative: analisi di alcune esperienze straniere

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La revisione e ridefinizione dei criteri di determinazione dei trasferimenti intergovernativi è un processo che contraddistingue le riforme attuate da molti paesi. L'analisi dell'esperienza di sette paesi delinea uno scenario contraddistinto da forti elementi di eterogeneità: Germania, Svizzera, Spagna, Belgio, Regno Unito, Australia e Stati Uniti. In tutti i casi il tema centrale resta quello delle relazioni fra livelli i governo e delle dinamiche finanziarie fra essi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The criteria for regulating intergovernmental financial relations: analysis of some foreign experiences
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)353-373
Numero di pagine21
RivistaRIVISTA GIURIDICA DEL MEZZOGIORNO
Volume2012
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • amministrazione pubblica
  • federalismo fiscale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I criteri di regolazione delle relazioni finanziarie intergovernative: analisi di alcune esperienze straniere'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo