Abstract
[Ita:]Dal punto di vista scientifico sono notevolmente accresciute le conoscenze sui meccanismi di base delle cefalee, consentendo l'introduzione di nuovi farmaci, mentre altri saranno presto disponibili. Dal punto di vista nosografico, è stata formulata una nuova versione della classificazione internazionale. Anche le linee guida sono state rinnovate, con l'introduzione di nuovi principi attivi e schemi terapeutici, raccolti nell'opera corredati di dosi e modalità di somministrazione. Ogni argomento è affrontato in maniera esaustiva e sono riportate solo conclusioni evidence-based; in caso di reperti contraddittori gli autori assumono una posizione, per aiutare il lettore a raggiungere una conclusione operativa. All'interno di ogni capitolo, schemi e flow chart facilitano la lettura; l'iconografia è costituita da immagini chiare ed esemplificative. Il volume vuole rappresentare un punto fermo nella grande quantità di letteratura prodotta ogni giorno, così da venire incontro alle esigenze del medico che deve dare al singolo malato una risposta diagnostica e terapeutica in tempo reale.
Autore: Pini Luigi Alberto; Sarchielli Paola; Zanchin Giorgio
Editore: CSE
ISBN/EAN: 9788876406447
Edizione: 2
Pagine: 630
Formato: Cartonato
Dimensioni: 21x28cm
Peso: 2Kg
Anno: 2010
Volume: Unico
Lingua: Italiano
Categorie: Neurologia ;
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] THE COSTS OF HEADACHES |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | TRATTATO ITALIANO DELLE CEFALEE 2/ed. |
Editor | LA PINI, P SARCHIELLI, G ZANCHIN |
Pagine | 1-630 |
Numero di pagine | 630 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- CEFALEE
- COSTI