Abstract
[Ita:]Tra il 1843 e il 1866 Felice Le Monnier ha pubblicato nella Biblioteca Italiana 247 titoli di autori prevalentemente italiani, seguendo il preciso intendimento di proporre testi di autori, sia classici che moderni, appartenenti a vari campi del sapere, ma unificati da un chiaro proposito: assecondare il Sentimento della Nazione proponendo titoli e autori che sapessero fondere concetto politico e concetto letterario. Il presente saggio ricostruisce puntualmente il quadro di questi "libri che hanno fatto l'Italia", ma, attraverso una analisi minuziosa delle singole opere, ne individua pure i criteri editoriali, attenti a offrire testi filologicamente accurati, grazie alla collaborazione delle migliori menti intellettuali e critiche del tempo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Le Monnier classics: the "National Library" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Dal "Parnaso italiano" agli "Scrittori d'Italia" |
Pagine | 175-234 |
Numero di pagine | 60 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Evento | Dal "Parnaso italiano" agli "Scrittori d'Italia" - Milano Durata: 4 mag 2011 → 5 mag 2011 |
Convegno
Convegno | Dal "Parnaso italiano" agli "Scrittori d'Italia" |
---|---|
Città | Milano |
Periodo | 4/5/11 → 5/5/11 |
Keywords
- Classici
- Le Monnier