Abstract
[Ita:]I Celti, in movimento dalle loro sedi per tutto il IV secolo, investirono agli inizi del III la Grecia settentrionale e la Macedonia. Fermati dagli Etoli a Delfi nel 279 e da Antigono Gonata a Lisimachia nel 277, essi dilagarono in Asia Minore, dove furono sconfitti da Attalo I e dove poi si stanziarono nella regione che da loro prese il nome di Galazia. Queste vittorie assicurarono agli Etoli il controllo della Grecia centrale e ai due sovrani, rispettivamente, il trono di Macedonia e di Pergamo.
L’invasione ebbe notevoli ricadute sugli equilibri della Grecia e dell'Asia Minore nel III secolo, che il libro si propone di mettere in luce in un quadro complessivo, comprendente la presenza dei Celti in Italia nel IV secolo e le interferenze con i Greci d'Occidente e della madrepatria.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Celts and the Mediterranean. Impact and transformations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Vita e Pensiero |
Numero di pagine | 230 |
ISBN (stampa) | 9788834343227 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Celti
- Gauls
- Mediterranean Sea
- Mediterraneo