Abstract
[Ita:]Il presente lavoro è parte integrante di un progetto co-finanziato dall'Unione Europea “Recupero ambientale di un suolo degradato e desertificato mediante una nuova tecnologia di trattamento di ricostituzione del terreno” (Life 10 ENV IT 400 "New Life") che consiste nella sperimentazione di una tecnologia innovativa di ripristino di suoli degradati e desertificati.
L'area d'intervento (con un estensione di circa 20 ha) si colloca nel territorio comunale di Piacenza dove nel periodo tra gli anni 70 e 80 è stata realizzata una discarica per RSU ed una successiva opera di ripristino con uno strato di suolo di copertura. Tale sperimentazione ha previsto, nella sua fase iniziale, una caratterizzazione del suolo di copertura della discarica ed uno studio sui sintomi e fenomeni di degrado del terreno sul quale verrà applicata la tecnologia.
In questa prima fase sono stati operati 52 campionamenti del suolo in modo da poter coprire l'intera superficie del sito. Nell'intorno di ogni punto di campionamento sono stati effettuati rilievi fitosociologici della vegetazione coinvolgendo per ognuno una superficie di 16 m2 (4x4 m).
Per il suolo sono stati determinati vari parametri (secondo i metodi ufficiali de analisi chimica del suolo) tra i quali: pH, azoto totale, carbonio organico.
Per la vegetazione sono stati utilizzati gli indici ecologici di Pignatti (2005) e Landolt et al. (2010), nello specifico: R (valore di reazione del substrato), N (valore di nutrienti del suolo) e H (valore di humus nel suolo).
I valori restituiti dagli indici ecologici sono stati confrontati con i relativi parametri chimici per valutarne la risposta nel descrivere i caratteri del suolo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Soil characteristics of a degraded area: chemical parameters and ecological indicators compared |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti Workshop: l'Uomo e il Suolo, un storia infinita |
Pagine | 15 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Evento | l'Uomo e il Suolo, una storia infinita - Bolzano Durata: 4 dic 2012 → 5 dic 2012 |
Workshop
Workshop | l'Uomo e il Suolo, una storia infinita |
---|---|
Città | Bolzano |
Periodo | 4/12/12 → 5/12/12 |
Keywords
- carbonio organico
- indici ecologici
- suolo degradato