Abstract
[Ita:]Attraverso lo studio di un importante dipinto di Mario De Maria (Marius Pictor), recentemente ritrovato in una collezione privata, nel saggio viene ricostruito il rapporto tra il pittore bolognese - tra i fondatori della Biennale di Venezia - e Gabriele D'Annunzio. Il dipinto da cui prende avvio lo studio è infatti stato eseguito in occasione dell' illustrazione di un poemetto dell'"Isaotta Guttadauro", la cui impresa decorativa vide coinvolti alcuni tra i maggiori protagonisti della pittura simbolista italiana.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The white peacocks found. A painting by Mario de Maria for the verses of Gabriele D'Annunzio |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Quaderni di Storia dell'arte 1. Studi in onore di Francesca Flores d'Arcais |
Editor | Maria Grazia Albertini Ottolenghi, Mario Rossi |
Pagine | 201-205 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- D'Annunzio
- Mario de Maria
- Marius Pictor