Abstract
[Ita:]Il volume analizza il comportamento dei consumatori utilizzando concetti e categorie della sociologia economica. Nella prima parte si esaminano criticamente gli approcci dell’economia, della psicologia e delle altre scienze umane alla comprensione della società dei consumi. Segue una seconda parte in cui si riportano le principali teorie e paradigmi della sociologia dei consumi, da Thorstein Veblen a Mary Douglas. Nella terza parte si descrive l’evoluzione dei consumi in Italia a partire dal dopoguerra ad oggi, evidenziando le relazioni tra sviluppo economico, clima socioculturale e consumi. Infine, una quarta parte affronta tematiche specifiche del consumo, tra cui la pubblicità, la moda, la globalizzazione, le tendenze culturali e sociali che condizionano e influiscono sul comportamento di consumo del futuro.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Needs, desires, dreams. A sociological analysis of consumption |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | ISU - Università Cattolica del Sacro Cuore |
Numero di pagine | 305 |
ISBN (stampa) | 978-88-8311-634-6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Bisogni
- Consumo
- Desideri
- Sociologia dei consumi
- Sogni