I bambini e la guerra. Le conseguenze sullo sviluppo

Giovanni Giulio Valtolina*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Esiste un’ampia letteratura che documenta gli effetti dei traumi precoci sullo sviluppo e sul funzionamento psicologico degli individui; la sindrome che per eccellenza racchiude e definisce le conseguenze del trauma è disturbo da stress post traumatico (Post-Traumatic Stress Disorder, PTSD), disturbo che insorge in connessione con un evento traumatico di grande impatto, che minaccia la vita o l’incolumità propria o dei caregiver, come appunto la guerra. Le tecnologie e lo sviluppo delle neuroscienze hanno consentito un’analisi più approfondita delle conseguenze della guerra, che vede nel trauma psichico un evento capace di interferire con lo sviluppo, modificando in modo anche radicale la biologia e la psicologia di adulti e bambini. Nell’articolo viene presentata una rassegna dei più recenti studi in questo ambito, al fine di evidenziare la necessità di un intervento precoce a tutela soprattutto dei bambini più piccoli.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Children and war. The consequences on development
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)77-80
Numero di pagine4
RivistaQUADERNI ACP
Volume30
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Bambini
  • Guerra
  • PTSD
  • Resilienza
  • Trauma

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I bambini e la guerra. Le conseguenze sullo sviluppo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo