Human Enhancement. Il soggetto e la liberazione dalla normalità

Adriano Pessina

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Dal paziente al cittadino consumatore: il tema della soggettività, che in bioetica resta latente nei discorsi su autonomia e autorealizzazione, torna di attualità nel dibattito sullo Human Enhancement. Sullo sfondo di teorie evoluzionistiche, dall'impronta meta-fisica, si ipotizza il passaggio dalla liberazione dalla malattia e dal dolore alla liberazione dalla normalità e dalla stessa condizione umana. L'articolo si interroga sul significato di questo progetto, che delega al mercato delle biotecnologie la risposta alla domanda sul senso dell'identità e dell'esistenza umane.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Human Enhancement. The subject and liberation from normality
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)449-454
Numero di pagine6
RivistaRIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • autonomia
  • autonomy
  • human enhancement
  • identity
  • identità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Human Enhancement. Il soggetto e la liberazione dalla normalità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo