Abstract
[Ita:]Il divario tra ricerca e pratica si riferisce ai casi in cui la ricerca fatica a essere applicabile in contesti concreti, come quello sanitario, con un notevole impatto sull’organizzazione dell’assistenza, sull’erogazione dei servizi e sugli esiti di salute. Questo aspetto si somma, nei sistemi sanitari come quello italiano, a una forte variabilità nell’accesso ad assistenza di qualità e negli esiti di salute tra le Regioni e nello stesso territorio. Viene usata l’espressione “trasferimento della conoscenza”1 per spiegare il processo iterativo di sintesi e scambio dai risultati della ricerca sanitaria al miglioramento della qualità nella pratica clinica. Comprendere e applicare tutto ciò risulta essenziale per implementare con tempestività ed efficacia le evidenze scientifiche.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] How audit&feedback can bridge the gap between scientific evidence and clinical practice: reflections from the EASY-NET network programme |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 85-88 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | Epidemiologia e prevenzione |
Volume | 48 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Audit