@inproceedings{78e577a19fc344b3a117ee9b533ce5b8,
title = "Homo debilis in civitate. Infermit{\`a} fisiche e mentali nello spettro della legislazione statutaria dei comuni cittadini italiani",
abstract = "[Ita:]Nel corso del bassomedioevo i comuni cittadini italiani tentarono di disciplinare da un punto di vista giuridico il problema della disabilit{\`a}. Il paper tenta un primo approccio a tale questione a partire dall'analisi dei testi statutari di alcuni comuni dell'Italia centro-settentrionale dei secoli XIII-XV. Dall'analisi comparata di tali fonti emerge quanto le autorit{\`a} cittadine abbiamo tentato di affrontare il problema sociale dell'infermit{\`a}/disabilit{\`a} seguendo strategie sia inclusive sia esclusive al fine di realizzare quell{\textquoteright}unica tensione all{\textquoteright}ordine che costitu{\`i} uno dei motori principali della convivenza civica bassomedievale.",
keywords = "Italian communes, comuni italiani, diritto medievale, disability history, medieval law, politiche sociali, social policies, storia della disability, Italian communes, comuni italiani, diritto medievale, disability history, medieval law, politiche sociali, social policies, storia della disability",
author = "Silanos, {Pietro Maria}",
year = "2015",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6655-845-3",
series = "Collana di Studi e Ricerche",
pages = "31--91",
booktitle = "Deformit{\`a} fisica e identit{\`a} della persona tra Medioevo ed Et{\`a} moderna.",
note = "Atti del XIV Convegno di studi organizzato dal Centro di studi sulla civilt{\`a} del tardo medioevo ; Conference date: 21-09-2012 Through 23-09-2012",
}