Abstract
[Ita:]La gestione della dimensione di corporate heritage in una prospettiva strategica permette alle imprese di differenziarsi e creare un vantaggio competitivo, comunicando i propri valori e la propria autenticità. Obiettivo del paper è indagare le potenzialità strategiche dell’heritage marketing per valorizzare la storia aziendale e il relativo territorio attraverso delle relazioni multi-stakeholder. Le evidenze empiriche di questo lavoro riguardano il caso Ermenegildo Zegna, un’eccellenza del tessile Made in Italy
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Heritage marketing and enhancement of the territory in multi-stakeholder relationships |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | SIM Conference |
Pagine | 1-8 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Evento | XVII SIM Conference - Varese - Virtual Durata: 29 ott 2020 → 30 ott 2020 |
Convegno
Convegno | XVII SIM Conference |
---|---|
Città | Varese - Virtual |
Periodo | 29/10/20 → 30/10/20 |
Keywords
- heritage marketing
- relazioni multi-stakeholder
- territorio