Heavy metal mobility in soils amended with compost from urban waste. I. Review of literature

Vincenzo Tabaglio*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Una delle soluzioni proposte per il problema dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani (RSU) è costituita dal loro compostaggio e dalla distribuzione sul terreno agrario del materiale risultante. Questa rassegna bibliografica esamina gli aspetti agronomicamente favorevoli dell'impiego di compost in agricoltura e sviluppa parallelamente una discussione sui pericoli collaterali, con particolare riguardo al contenuto in metalli pesanti. La tossicità di questi contaminanti viene valutata rispetto lle proprietà del terreno che ne influenzano la mobilità, rendendoli disponibili per l'assorbimento dei vegetali. Infine, vengono esaminate le specificità dei modelli di accumulo dei metalli pesanti nei vegetali e negli animali, individuando i rischi di una contaminazione della catena alimentare.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Heavy metal mobility in soils amended with compost from urban waste. I. Review of literature
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)3-56
Numero di pagine54
RivistaANNALI DELLA FACOLTA DI AGRARIA
Volume28
Stato di pubblicazionePubblicato - 1988

Keywords

  • catena alimentare
  • compost
  • environmental pollution
  • food chain
  • heavy metals
  • inquinamento ambientale
  • metalli pesanti
  • rifiuti solidi urbani (RSU)
  • urban waste (UW)

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Heavy metal mobility in soils amended with compost from urban waste. I. Review of literature'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo