Hate speech e questioni educative per la scuola

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’articolo vuole aff rontare il tema dell’hate speech a partire dalla defi nizione del concetto, per approfondire le motivazioni per cui si tratta di una questione decisiva per la scuola – anche per la scuola primaria – impegnata nel compito educativo. Si tratta di un tema che porta in campo l’ambito dell’educazione mediale, della capacità comunicativa, del controllo emotivo, della cittadinanza digitale. Atti e crimini d’odio, verso singoli come verso gruppi, sono il frutto di un percorso reso possibile da precedenti meccanismi di derisione, esclusione e discriminazione, con responsabilità sia di chi agisce in modo attivo, sia passivo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Hate speech and educational issues for school
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)30-33
Numero di pagine4
RivistaSCUOLA ITALIANA MODERNA
Volume124
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Media Education
  • cittadinanza digitale
  • cyberstupidity
  • hate speech

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Hate speech e questioni educative per la scuola'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo