Guerra e moneta: come il conflitto in Ucraina cambierà il sistema monetario internazionale

Lorenzo Esposito*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L’invasione dell’Ucraina cambierà profondamente gli scenari economici e politici. Assieme alle sanzioni, accelererà il processo di ‘de-globalizzazione’ innescato dalla crisi finanziaria del 2008 e dalla pandemia. In questo lavoro analizziamo gli effetti che le sanzioni avranno su questi processi, in particolare sul sistema monetario internazionale. Negli ultimi anni il dominio del dollaro come valuta dei pagamenti internazionali è declinato ma lentamente, e i tentativi soprattutto della Cina e della Russia di emarginarlo non hanno avuto grande successo. Tuttavia, nel nuovo scenario i sistemi alternativi a SWIFT, particolarmente quello cinese, riceveranno un forte impulso così come l’utilizzo di pagamenti in valute diverse dal dollaro. Come già successo in altre epoche storiche, il cambiamento della valuta di riferimento degli scambi internazionali è legato a eventi epocali e a un cambio di paradigma tecnologico: la guerra e la valuta digitale cinese e poi di altri paesi potrebbero costituire le basi di questa svolta
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] War and currency: how the conflict in Ukraine will change the international monetary system
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)163-183
Numero di pagine21
RivistaMONETA E CREDITO
Volume75
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022
Pubblicato esternamente

Keywords

  • SWIFT
  • sistema dei pagamenti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Guerra e moneta: come il conflitto in Ucraina cambierà il sistema monetario internazionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo