Guardare, vedere, percepire. Tre prospettive complementari sull'utilizzo dei media digitali nella didattica

Michele Marangi

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]I media possono essere un'ottima opportunità per trasformare le prassi didattiche e per favorire dinamiche di apprendimento più efficaci e coinvolgenti. E' però importante non limitarsi a utilizzare i media come semplici strumenti, ma piuttosto come dispositivi che vanno continuamente ricodificati e interpretati, anche alla luce delle competenze e delle percezioni che hanno gli studenti. I media dunque come opportunità di mediazione pedagogica e non di semplice facilitazione nella trasmissione dei saperi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Look, see, perceive. Three complementary perspectives on the use of digital media in teaching
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospite/
Pagine/
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente
EventoLe nuove tecnologie al servizio della didattica. La scuola Europea del domani con eTwinning! - Torino
Durata: 11 nov 201611 nov 2016

Convegno

ConvegnoLe nuove tecnologie al servizio della didattica. La scuola Europea del domani con eTwinning!
CittàTorino
Periodo11/11/1611/11/16

Keywords

  • Didattica
  • Media Education

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Guardare, vedere, percepire. Tre prospettive complementari sull'utilizzo dei media digitali nella didattica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo