Guardare il debito con lenti nuove

Marco Fortis

Risultato della ricerca: Working paper

Abstract

[Ita:]Siamo davvero sicuri che il rapporto debito/PIL sia un indicatore corretto? La nostra risposta è che esso non basta da solo per comprendere se un debito pubblico è sostenibile o meno, specie nel caso del nostro Paese che, a suo vantaggio, può esibire il debito delle famiglie più basso tra i Paesi avanzati ed uno stock di patrimonio privato tra i più alti al mondo. Ciò non significa che l’Italia non debba continuare nella politica del rigore e delle riforme. Ma occorrerebbe tenere conto anche di altri indicatori economici. La sostenibilità dei conti statali, ed in particolare di quelli italiani, apparirebbe completamente diversa se, per soppesare il debito pubblico, al posto del PIL al denominatore fosse messo, come sosteniamo da tempo, il patrimonio finanziario ed immobiliare complessivo delle famiglie o anche soltanto quello finanziario. Ma c’è anche un altro indicatore di sostenibilità del debito pubblico che andrebbe considerato attentamente ed è il rapporto tra debito pubblico ed entrate statali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Look at debt with new lenses
Lingua originaleItalian
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Public debt/GDP
  • Public debt/fiscal revenues
  • avanzo primario
  • debito pubblico
  • fiscal revenues
  • households' asstets
  • patrimonio familiare
  • primary surplus
  • rapporto debito pubblico/Pil
  • rapporto debito pubblico/entrate statali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Guardare il debito con lenti nuove'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo