Gregorio VII e i vescovi. Il caso di Manasse di Reims: tra immunità vescovili e nuovi modelli.

Caterina Ciccopiedi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]I rapporti tra Gregorio VII e l’episcopato sono qui letti sotto un particolare punto di osservazione ovvero attraverso una scala regionale. Ci si concentrerà quindi sull’area franco-borgognona.La decisione deriva in primo luogo da due fattori: il primo di tipo qualitativo, dipendente dalla peculiare situazione politico-istituzionale dell’area oggetto di indagine, il secondo di tipo quantitativo relativo alla disponibilità della documentazione. In particolare ci si soffermerà sul rapporto tra Gregorio VII, l'arcivescovo Manasse di Reims e il legato papale Ugo di Die ponendo in rilievo le problematiche procedurali e immunitarie.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Gregory VII and the Bishops. The Case of Manasses of Reims: Between Episcopal Immunities and New Models.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGregorio VII. Vescovo di Roma e Pontefice universale. Atti del LX Convegno storico internazionale. Todi, 8–10 ottobre 2023
Pagine269-284
Numero di pagine16
Volume2023
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024
EventoConvegno storico internazionale. Todi, 8–10 ottobre 2023 - Todi (PG)
Durata: 8 ott 202310 ott 2023

Convegno

ConvegnoConvegno storico internazionale. Todi, 8–10 ottobre 2023
CittàTodi (PG)
Periodo8/10/2310/10/23

Keywords

  • Immunity, bishops, Papacy, Manasse
  • Immunità, vescovi, papato, Manasse

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gregorio VII e i vescovi. Il caso di Manasse di Reims: tra immunità vescovili e nuovi modelli.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo