TY - CHAP
T1 - Gli Umiliati e i vescovi alla fine del Duecento. Il caso bresciano
AU - Archetti, Gabriele
PY - 1997
Y1 - 1997
N2 - [Ita:]Del movimento umiliato a Brescia si mostrano gli sviluppi, le funzioni e le numerose comunità; grande rilievo riveste lo scontro con il vescovo Berardo Maggi, deciso a porre sotto la giurisdizione episcopale le case dell’ordine, indagato alla luce di un ricco materiale d’archivio
AB - [Ita:]Del movimento umiliato a Brescia si mostrano gli sviluppi, le funzioni e le numerose comunità; grande rilievo riveste lo scontro con il vescovo Berardo Maggi, deciso a porre sotto la giurisdizione episcopale le case dell’ordine, indagato alla luce di un ricco materiale d’archivio
KW - Berardo Maggi (bishop)
KW - Berardo Maggi (vescovo)
KW - Humiliati (religious order)
KW - Ottone Visconti (archbishop of Milan)
KW - Ottone Visconti (arcivescovo)
KW - Papacy
KW - Papato
KW - Umiliati
KW - Berardo Maggi (bishop)
KW - Berardo Maggi (vescovo)
KW - Humiliati (religious order)
KW - Ottone Visconti (archbishop of Milan)
KW - Ottone Visconti (arcivescovo)
KW - Papacy
KW - Papato
KW - Umiliati
UR - http://hdl.handle.net/10807/26447
M3 - Chapter
SN - 8834304950
VL - 13
T3 - Bibliotheca erudita, 13
SP - 267
EP - 314
BT - Sulle tracce degli Umiliati
ER -