Gli Umiliati e i vescovi alla fine del Duecento. Il caso bresciano

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Del movimento umiliato a Brescia si mostrano gli sviluppi, le funzioni e le numerose comunità; grande rilievo riveste lo scontro con il vescovo Berardo Maggi, deciso a porre sotto la giurisdizione episcopale le case dell’ordine, indagato alla luce di un ricco materiale d’archivio
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Humiliates and the Bishops at the end of the thirteenth century. The Brescia case
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSulle tracce degli Umiliati
Pagine267-314
Numero di pagine48
Volume13
Stato di pubblicazionePubblicato - 1997

Serie di pubblicazioni

NomeBibliotheca erudita, 13

Keywords

  • Berardo Maggi (bishop)
  • Berardo Maggi (vescovo)
  • Humiliati (religious order)
  • Ottone Visconti (archbishop of Milan)
  • Ottone Visconti (arcivescovo)
  • Papacy
  • Papato
  • Umiliati

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gli Umiliati e i vescovi alla fine del Duecento. Il caso bresciano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo