Abstract
[Ita:]Questo saggio intende delineare il solido contributo offerto agli studi francescani da diversi studiosi attivi nel corso del XX secolo (e fino ai nostri giorni) soprattutto presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Di fondamentale importanza risulta l’impulso dato agli studi su Francesco d’Assisi e l’Ordine dei frati Minori dal fondatore dell’Università, il francescano fr. Agostino Gemelli, che fu anche Magnifico Rettore fino alla sua morte (15 luglio 1959) .
Gemelli, oltre a essere l’autore di un fortunato libro: Il Francescanesimo, scelse anche collaboratori e docenti che potessero offrire un importante contributo per divulgare gli scritti e l’agiografia francescana tra i fedeli come pure nel mondo accademico.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Cent'anni di ricerca umanistica in Università Cattolica: storia, temi, protagonisti |
Editor | A. Barzanò, C. Bearzot |
Pagine | 123-142 |
Numero di pagine | 20 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Francesco d'Assisi
- Francis of Assisi
- Ordine dei frati Minori
- Order of Minor Friars
- Agostino Gemelli
- Ezio Franceschini
- Francesco Mattesini
- Pietro Zerbi
- Carlo Paolazzi
- Luigi Pellegrini
- Facoltà di Lettere e filosofia
- Faculty of Litterature and Filosophy
- Università Cattolica del Sacro Cuore