Gli studenti universitari: uno sguardo al benessere strutturale e psico-sociale

D. Panebianco, Matteo Moscatelli, G. Monteduro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il capitolo si concentra sul benessere degli studenti, considerato in quanto aspetto chiave per comprendere la sostenibilità dei cambiamenti universitari avvenuti dall’inizio dell’emergenza pandemica. La pandemia di Covid-19 ha frammentato e destrutturato gli ambienti di apprendimento, e questa improvvisa dematerializzazione dell’università e dei rapporti personali, insieme alla necessità di adattarsi rapidamente all’uso delle tecnologie necessarie alla didattica a distanza, hanno avuto un impatto negativo sulla motivazione allo studio di alcuni studenti, oltre ad aver influenzato i loro stati emotivi e la loro soddisfazione. L’avvio forzato della digitalizzazione della didattica accademica ha messo in luce come la partecipazione alle lezioni fosse, almeno in parte, legata alle possibilità materiali degli studenti (per esempio quelli lavoratori). Una parte degli studenti vorrebbe frequentare le lezioni in presenza ma non ne ha la possibilità materiale, perché l’Ateneo è lontano dalla propria abitazione o perché le risorse individuali risultano essere insufficienti e quindi necessitano di un’integrazione derivante da qualche forma di contratto lavorativo. Le differenze di servizi presenti sul nostro territorio comportano anche disuguaglianze negli studi. Il contesto di incertezza ha inoltre impattato sulla dimensione generativa del benessere, che a volte per i giovani adulti si è trasformata in uno stato di languishing: analizzare questo senso di smarrimento e solitudine degli studenti può aiutare a immaginare interventi e servizi per aiutarli a uscire dalle situazioni di disagio sperimentate negli ultimi anni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] University students: a look at structural and psychosocial well-being
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'Università a modo mio. Esperienze e stili di vita degli studenti universitari
EditorS. Nanetti
Pagine125-142
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • benessere, studenti universitari, disuguaglianze

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gli studenti universitari: uno sguardo al benessere strutturale e psico-sociale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo