GLI STRANIERI NEL SISTEMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ITALIA

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo presenta i dati, regionali e nazionali, sulla presenza di utenza straniera nelle diverse filiere formative, alla luce dell’importanza della FP nel processo di integrazione sociale dei cittadini non italiani. Per quanto riguarda la FP iniziale, si prende in esame la domanda di giovani in diritto-dovere di IFP e di orientamento/inserimento lavorativo, con dati (da fonti regionali accreditate) ed esiti di ricerche recenti sulle caratteristiche dell’utenza straniera e problematiche del match domanda/offerta di formazione. Laddove possibile, si avanzano interpretazioni di tipo comparativo con l’utenza italiana. Per quanti riguarda la FP continua, si prende in esame la domanda di alfabetizzazione/formazione linguistica degli adulti (dati Indire, Isfol, Min. Lavoro, Censis) e si caratterizza la presenza straniera nelle diverse tipologie di offerta. Si tratta di formazione linguistica e civica; Fse per disoccupati; Fpi per i lavoratori a tempo indeterminato. Complessivamente, la quota di adulti stranieri che frequentano corsi di formazione continua, malgrado sia più estesa che in passato, è relativamente inferiore alla loro presenza nel mercato del lavoro, se paragonata con quella degli autoctoni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] FOREIGNERS IN THE VOCATIONAL TRAINING SYSTEM IN ITALY
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Edizione 2013. Tra percorsi migratori e comportamento economico
EditorStefano solari, Valeria Benvenuti, MARTA MARGHERITA CORDINI, Martina Marzorati
Pagine133-159
Numero di pagine27
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Serie di pubblicazioni

NomeFondazione Moressa

Keywords

  • accordo di integrazione
  • centri per l'impiego
  • cittadinanza attiva
  • fondi paritetici interprofessionali
  • formazione degli adulti
  • formazione professionale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'GLI STRANIERI NEL SISTEMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ITALIA'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo