Gli scambi tra le generazioni: tre profili di anziani attivi a confronto

Donatella Bramanti, Giovanna Rossi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel presente lavoro si propone un’analisi - a partire da dati di ricerca - di differenti profili di activity di cui i giovani anziani sono protagonisti. In particolare, ci si è focalizzati su tre modalità di scambievolezza, secondo una prospettiva intergenerazionale, sia all’interno delle reti familiari, sia nei confronti di estranei: - L’accudimento e cura dei nipoti; - La funzione di caregiver nei confronti di grandi anziani (over 75 anni); - La partecipazione attiva ad azioni di volontariato in ambito associativo. I profili sono considerati alla luce della letteratura internazionale e delle evidenze empiriche che emergono dalla recente ricerca sociologica “Non mi ritiro: l’allungamento della vita, una sfida per le generazioni, un’opportunità per la società (2013-2014)”, condotta in Italia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Exchanges between generations: three profiles of elderly people compared
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'anziano attivo. Sesto rapporto sulla vita in età avanzata
Pagine97-122
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Scambi intergenerazionali
  • care giver
  • nonni attivi
  • volontari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gli scambi tra le generazioni: tre profili di anziani attivi a confronto'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo