Gli obblighi positivi inerenti al divieto di tortura nella interpretazione della Corte europea dei diritti dell'uomo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il saggio esamina il modo in cui, nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, l'art. 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (in tema di tortura e trattamenti inumani e degradanti) ha cominciato ad essere letto non più soltanto come la fonte di divieti a carico degli Stati, ma anche come fonte di obblighi positivi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The positive obligations inherent in the prohibition of torture in the interpretation of the European Court of Human Rights
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)191-221
Numero di pagine31
RivistaANNALI DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. NUOVA SERIE. SEZIONE 5: SCIENZE GIURIDICHE
Volume20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006

Keywords

  • Diritto internazionale pubblico
  • Public international law
  • Tortura
  • Torture

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gli obblighi positivi inerenti al divieto di tortura nella interpretazione della Corte europea dei diritti dell'uomo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo