Gli italiani in sette storie. le sensibilità narrative degli italiani

Stefano Gnasso

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Presentazione della “Mappa delle narrazioni”. Essa è una nuova matrice di posizionamento, che tiene conto della ricerca di esperienza da parte del pubblico e del fatto che l’esperienza debba essere trasformativa e, per questo, debba legarsi ad una narrazione. Con essa è possibile individuare quali narrazioni siano messe in atto da un brand, quali siano oggi le narrazioni con un potenziale di ingaggio per gli acquirenti del prodotto e quale valenza identitaria abbia per loro il consumo. La ricerca alla base della matrice consente infatti una riclassificazione (e una “ri-lettura”) degli individui (in quanto cittadini e consumatori) in relazione alle “narrazioni” con cui essi gradiscono raccontarsi ed essere rappresentati (dai media, dalle marche, dalle istituzioni…).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Italians in seven stories. the narrative sensibilities of the Italians
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSecondo Convegno Nazionale sulla narrazione d'Impresa. Università di Pavia
Pagine20
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente
EventoSecondo Convegno nazionale sulla Narrazione d'Impresa - Pavia
Durata: 25 ott 201025 ott 2010

Convegno

ConvegnoSecondo Convegno nazionale sulla Narrazione d'Impresa
CittàPavia
Periodo25/10/1025/10/10

Keywords

  • Narrazioni
  • identità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gli italiani in sette storie. le sensibilità narrative degli italiani'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo