Abstract

[Ita:]Inni Sacri è un titolo nuovo nella produzione lirica italiana. Le edizioni non autorizzate seguite alle due edizioni manzoniane del 1815 e del 1822 presentano numerose varianti e alcuni errori, sanati solo con l'edizione ne varietur del 1855. Nel 1829 si scatentò una furibonda polemica intorno agli Inni Sacri, che probabilmente spinse Manozni a riprendere in mano il progetto innografico, anche grazie allo stimolo fornito dalla pubblicaizone di tre inni sacri da parte dell'amico Giuseppe Borghi: il cui risultato si può identificare nel poi abortito Ognissanti, ripreso infine nel 1847.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The sacred hymns after the "Sacred Hymns
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteBilbioteche, libri e immagini manzoniane
EditorSilvia Morgana, Ermanno Paccagnini
Pagine61-92
Numero di pagine32
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDI AMBROSIANI DI ITALIANISTICA

Keywords

  • Alessandro Manzoni
  • Poesia dell'Ottocento
  • Poesia e religione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gli inni sacri dopo gli "Inni Sacri'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo