@inbook{d23926529aa240d8adb283785c12151e,
title = "Gli inni sacri dopo gli {"}Inni Sacri",
abstract = "[Ita:]Inni Sacri {\`e} un titolo nuovo nella produzione lirica italiana. Le edizioni non autorizzate seguite alle due edizioni manzoniane del 1815 e del 1822 presentano numerose varianti e alcuni errori, sanati solo con l'edizione ne varietur del 1855. Nel 1829 si scatent{\`o} una furibonda polemica intorno agli Inni Sacri, che probabilmente spinse Manozni a riprendere in mano il progetto innografico, anche grazie allo stimolo fornito dalla pubblicaizone di tre inni sacri da parte dell'amico Giuseppe Borghi: il cui risultato si pu{\`o} identificare nel poi abortito Ognissanti, ripreso infine nel 1847.",
keywords = "Alessandro Manzoni, Poesia dell'Ottocento, Poesia e religione, Alessandro Manzoni, Poesia dell'Ottocento, Poesia e religione",
author = "Pierantonio Frare",
year = "2020",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6894-474-2",
series = "STUDI AMBROSIANI DI ITALIANISTICA",
pages = "61--92",
editor = "Silvia Morgana and Ermanno Paccagnini",
booktitle = "Bilbioteche, libri e immagini manzoniane",
}