Gli incentivi fiscali nella cd. Legge contro gli sprechi e nella gestione delle derrate alimentari nuove ipotesi di tributo ambientale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il lavoro analizza il tema della fiscalità delle derrate alimentari, partendo dalla constatazione che negli ultimi tempi numerose sono state le iniziative legislative nazionali e comunitarie dedicate alla gestione di tali beni, iniziative tutte aventi l’obiettivo della diminuzione degli sprechi. In particolare, e da ultimo, nel dicembre 2015 la Commissione Europea ha emanato un pacchetto di misure volte al raggiungimento della cd. “economia circolare”: un modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, in cui non vi siano prodotti di scarto e in cui le materie vengano costantemente riutilizzate. Va da sé che, per indurre consumatori e produttori ad adottare comportamenti più sostenibili, è stata ed è utilizzata anche la leva fiscale. La gestione sostenibile delle risorse alimentari è fortemente connessa con tematiche di carattere economico, ambientale e sociale, ed a questo proposito il lavoro, nel considerare la recente legge n. 166/2016, recante “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi”, puntualizza alcuni aspetti in merito alla fiscalità delle derrate alimentari, sia dal punto di vista delle imposte sui redditi e dell’IVA, sia dal punto di vista delle accise e dei tributi locali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Tax incentives in the so-called Law against waste and in the management of foodstuffs new hypotheses of environmental tax
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)909-916
Numero di pagine8
RivistaBOLLETTINO TRIBUTARIO D'INFORMAZIONI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • fiscalità delle derrate alimentari
  • incentivi fiscali contro gli sprechi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gli incentivi fiscali nella cd. Legge contro gli sprechi e nella gestione delle derrate alimentari nuove ipotesi di tributo ambientale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo