Abstract
[Ita:]Il saggio dopo aver riscostruito lo sviluppo storico della presenza degli enti ecclesiastici nell'ordinamento dello Stato a partire dall'analisi di una loro definizione coerente con l'attuale contesto normativo analizza la loro posizione nel diritto pattizio e in quello unilaterale. In particolare affronta il tema del ruolo degli enti delle confessioni nell'ambito delle attività di pubblica utilità e analizza l'assesso per essi previsto dalla Riforma del Terzo settore del 2017. Delinea le peculiarità del "ramo Terzo settore" dell'ente religioso civilmente riconosciuto e si sofferma sul ruolo futuro di tali enti nella società a pluralismo religioso diffuso.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Entities between Church law and State law. Problems and perspectives of ecclesiastical entities also in the light of the Reformation of the Third Star |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 437-451 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | IL DIRITTO ECCLESIASTICO |
Volume | 2017 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Assistenza e beneficenza
- Attività di religione e di culto
- Enti ecclesiastici
- Enti religiosi
- Terzo settore