Abstract
[Ita:]Il saggio si propone di fare un quadro di sintesi sui profili giuridici degli enti non societari che svolgono un'attività di impresa per il raggiungimento dei propri fini istituzionali. La prima parte è dedicata ad un veloce richiamo del dibattito sul problema dell'ammissibilità, ritenendolo ormai ampiamente superato. La seconda parte è dedicata alla ricostruzione della disciplina applicabile: nella parte comune ad ogni impresa (quindi neutra alla forma giuridica), rappresentata dal c.d. statuto dell'impresa commerciale; nella parte specifica alle imprese esercitate in un contesto dotato di autonomia patrimoniale (quindi influenzata dalla forma giuridica), con particolare riferimento all'organizzazione patrimoniale e alla pubblicità dei conti annuali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Non-corporate entities that own a business |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 67-84 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA |
Volume | I |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- associazioni
- attività di impresa
- consorzi con attività esterna
- enti non societari
- fondazioni
- gruppi europei di interesse economico
- impresa commerciale
- reti di impresa con soggettività giuridica