Abstract
[Ita:]Il recente intervento normativo sul bilancio d'esercizio con il D.Lgs. n. 139/2015 (che ha dato attuazione in Italia della Direttiva 2013/34/UE) e la pubblicazione da parte dell'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) dei nuovi principi contabili hanno stimolato la realizzazione di un nuovo libro con titolo "Il bilancio di esercizio. Profili aziendali, giuridici e principi contabili". Il volume, grazie al contributo scientifico di docenti universitari particolarmente qualificati, affronta i diversi problemi interpretativi e applicativi suscitati dagli anzidetti interventi innovativi di riforma della redazione del bilancio di esercizio delle imprese. Il volume è arricchito dai seguenti ulteriori argomenti trattati in via complementare con approccio tematico: il modello di bilancio secondo i principi contabili internazionali; l'impatto della normativa tributaria nella redazione del bilancio di esercizio; le semplificazioni previste per la redazione del bilancio delle imprese minori e delle microimprese; la redazione del bilancio consolidato di gruppo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The structural elements: the financial statement |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il bilancio di esercizio. Profili aziendali, giuridici e principi contabili |
Pagine | 151-181 |
Numero di pagine | 31 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Accounting
- Bilancio
- Contabilità
- Financial statements
- Principi contabili internazionali IAS/IFRS
- Principi contabili nazionali OIC