Gli elementi di apertura della contabilità economico-patrimoniale armonizzata

Elisa Mori

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il presente capitolo tratta gli step relativi all’adozione della nuova contabilità economico-patrimoniale per quanto attiene la fase di individuazione degli elementi di apertura e il percorso da seguire per la costruzione del primo stato patrimoniale secondo le indicazioni del principio contabile applicato della contabilità economico-patrimoniale. La redazione dello stato patrimoniale iniziale e delle scritture di apertura rappresentano infatti il prerequisito essenziale alla tenuta della contabilità economica e alla registrazione delle scritture continuative d’esercizio, di cui si tratta nei diversi capitoli del presente testo. L’obiettivo del capitolo è quello di illustrare le attività necessarie alla redazione dello stato patrimoniale iniziale fornendo delucidazioni circa i procedimenti da seguire ed esempi pratici relativi alle scritture di inizio periodo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The opening elements of the harmonized economic-patrimonial accounting
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa contabilità economico-patrimoniale delle regioni e degli enti locali. Guida tecnica alle procedure e alle regole di integrazione
EditorM Anzalone
Pagine127-170
Numero di pagine44
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • armonizzazione contabile

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gli elementi di apertura della contabilità economico-patrimoniale armonizzata'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo