Abstract
[Ita:]Uno degli elementi essenziali per ritenere esistente uno Stato, perlomeno nelle impostazioni giuridiche tradizionali, è il territorio, spazio geografico all’interno del quale è esercitata la sovranità. L’ingresso in un territorio mette in contatto ogni individuo non solo con un determinato ordinamento giuridico, ma anche con specifici valori, i quali costituiscono le basi di una cultura e permettono la formazione dell’identità personale. Quest’ultima può essere considerata come il risultato, il ‘risvolto interiore’ nell’individuo del continuo rapporto con il proprio ambiente culturale. Nel contesto europeo contemporaneo si avverte però, da un lato, sempre più forte una disomogeneità culturale dipendente, secondo alcuni, dalla mancanza di ‘radici comuni’ o di presupposti valoriali dei sistemi giuridici. Dall’altro, le culture nazionali europee devono confrontarsi con quelle immigrate. Tale apparente fluidità dei confini sembra far sì che in entrambi i casi manchi un ‘territorio’, da intendersi come espressione di uno specifico patrimonio culturale e valoriale, in questo caso europeo. Paradossale è constatare che, nell’epoca in cui si sentirebbe maggiormente il bisogno di confronto tra diversità, alcuni gruppi sociali non riescano a esprimere un insieme di valori preciso, con l’effetto di ostacolare ogni politica multiculturale, se è vero che solo partendo dal rapporto conflittuale tra culture si può giungere a individuare punti in comune e creare condivisione valoriale. Il contributo mira a individuare, grazie ad alcuni spunti forniti dalla letteratura popolare ottocentesca, quali possano essere i fondamenti pre-politici dei sistemi democratici contemporanei europei che si confrontano ogni giorno con il multiculturalismo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Justice and 'territory'. The 'pre-political foundations' of legal systems from the nineteenth-century popular novel to the 'multicultural' era |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Giustizia e letteratura III |
Editor | G. Forti, A. Visconti |
Pagine | 277-290 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Epoca multiculturale - Alexandre Dumas - Territorio - Nazione - Fondamenti prepolitici